
7 parole che devi conoscere per giocare a tennis in inglese
Il tennis parte dall’Inghilterra e con l’Inghilterra ha mantenuto uno strettissimo legame. Wimbledon infatti è uno dei tornei più antichi ed importanti al mondo, una delle 4 competizioni che fanno parte del Grande Slam.
Inglese e tennis vanno a braccetto, e molte parole sono state universalmente adottate da tutto il mondo in lingua originale: net, out, smash, tweener… ogni giocatore e fan che si rispetti ne conosce il significato.
Ma se volete essere davvero pronti per il prossimo torneo, dovete assolutamente saperne di più! Ecco alcune parole che non possono mancare nel vostro vocabolario sportivo:
- TENNIS COURT
Cominciamo dall’inizio, ossia dal campo, che in inglese è il court. Il campo da tennis può essere di diverse superfici: clay court, il campo in terra rossa, grass court, il campo in erba, oppure hard court, il campo in cemento o superficie dura.
- UMPIRE
Sembra strano ma nei tornei delle categorie più basse gli incontri non vengono arbitrati, e ci si affida agli occhi e alla correttezza dei singoli giocatori. Negli incontri importanti invece, è presente l’umpire, il giudice di sedia. - LINE JUDGE
Una palla da tennis può raggiungere velocità altissime. Il record di velocità di un servizio è di 263 km/h. E’ estremamente difficile quindi riuscire a capire se un colpo sia in oppure out. I line judges, i giudici di linea, hanno un ruolo fondamentale nel garantire la corretta valutazione del gioco. - LOVE
Una parola strana per definire lo zero! Ma da dove viene questo modo curioso di indicare il punteggio? Love è la versione inglesizzata del francese l’oeuf, l’uovo, che veniva usato per indicare lo zero nel gioco della pallacorda, antenato del tennis. - SERVE
Il gioco comincia con un serve, ossia un servizio. Se il servizio va a segno senza che l’avversario riesca a toccare la palla, è un ace. Se invece il servizio tocca la rete e/o finisce oltre la linea del servizio, è un fault. - FOREHAND
Quando la palla è in gioco, può essere colpita con un forehand, ossia un diritto…
BACKHAND
…oppure con un backhand, ossia un rovescio.
A questo punto non ci resta che cominciare ad allenarci!
And dont’t forget:
“You only live once, but you get to serve twice!”
No Comment