
Oggi è la festa dei nonni che si celebra in gran parte del mondo. Questa ricorrenza non è festeggiata nello stesso giorno in tutti gli stati aderenti, ma nella gran parte dei paesi l’evento è festeggiato nel mese di settembre o di ottobre.
Ha origini americane, poiché è stata istituita nel 1978 dal presidente Carter che riteneva la relazione nonni-nipoti obiettivo fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni.
Negli Usa viene festeggiata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labour Day.
In Canada è celebrata dal 1995 il 28 ottobre.
Nel Regno Unito la festa è stata introdotta nel 1990 e, dal 2008, è celebrata la prima domenica di ottobre.
In Francia i nonni sono festeggiati separatamente: dal 1987, la prima domenica di marzo è festeggiata la nonna, mentre nel 2008 è stata introdotta la Festa del nonno, festeggiato la prima domenica di ottobre.
In Italia i nonni si festeggiano il 2 Ottobre e non a caso questa festa cade il giorno in cui la Chiesa celebra i Santi Angeli Custodi. E’ stata istituita come ricorrenza civile con la legge n. 159 del 31 luglio 2005 quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. La legge istituisce anche il «Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia» che viene assegnato a 10 nonni scelti dal Presidente della Repubblica in base a una graduatoria compilata dall’apposita commissione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della ricerca.
Il fiore ufficiale della festa dei nonni è il “non ti scordar di me” (in inglese “forget me not”)
Anche noi Teacher vogliamo celebrare i nonni (grandparents in inglese) e ringraziarli per il loro ruolo fondamentale che hanno alle nostre lezioni e con i nostri bambini.
Gli explorers (i bambini da 0 ai 6 anni) spesso vengono a giocare in inglese con i loro frizzanti nonni. Essi svolgono un ruolo fondamentale ai nostri incontri perché devono coinvolgere, spronare, ma soprattutto devono divertirsi a giocare con i loro nipotini in inglese! Ne abbiamo conosciuti tanti e sono tutti affettuosi, spiritosi e pieni di energia positiva. Vedere i loro nipotini fieri e felici di avere i loro nonni è bellissimo.
Sempre più spesso ci affidiamo a loro per la cura dei nostri bambini: i nonni oltre ad aver un amore smisurato trasmettono le tradizioni e le lingue o i dialetti delle varie regioni italiane. Senza saperlo aiutano i loro nipoti ad essere bilingui specialmente in quelle regioni dove il dialetto è lingua: vedi il Friuli dove si parla la lingua friulana o in Sardegna dove si parla il Sardo.
Vi auguriamo di trascorrere una giornata fantastica con i vostri nonni e vi lasciamo con una poesia in inglese:
Grandparents are meant for kisses and hugs,
For watching rainbows and catching bugs.
For baking all of your favorite things.
For books to read and songs to sing.
(www.filastrocche.it)
Le vostre Teacher Learning Bus
Immagine nonni: <a href=’https://www.freepik.com/vectors/background’>Background vector created by freepik – www.freepik.com</a>
No Comment