
Le 4 parole in inglese che abbiamo imparato al Grand Hotel
Le parole legate al tempo che non dimenticheremo mai
Sono 4 le parole che non dimenticheremo mai dopo aver visitato il Grand Hotel di Scarborough grazie a Let’s Fly Together, le vacanze studio per genitori e figli organizzate da Learning Bus.
Se vi state ancora domandando come si pronunci “Scarborough”, sappiate che non siete soli: fa parte di quelle parole (come Leicester!) che mettono in crisi gli studenti di tutto il mondo… Scarborough si pronuncia /scarbra/, e nonostante il nome un po’ difficile, è una delle mete turistiche balneari più rinomate e d’Inghilterra.
Cittadina di origine vichinga, si affaccia sulla costa orientale dell’Inghilterra settentrionale, nello Yorkshire: è un piccolo gioiello costruito su due baie dal panorama incantevole, la South Bay e la North Bay.
Un tempo centro termale, Scarborough è da sempre meta del turismo inglese d’élite, e proprio per accogliere i visitatori più prestigiosi è stato costruito, nella seconda metà dell’ottocento, il Grand Hotel, al tempo il più grande e “handsome” hotel d’Europa.
Questo maestoso albergo è costruito su una pianta a V in omaggio alla Regina Vittoria, ma la cosa che più ci ha affascinato è la sua struttura che rende omaggio al Tempo, o meglio, all’Anno. E’ così che i bambini hanno imparato 4 parole che sicuramente non scorderanno mai più!
1) SEASON
Non è difficile capire da cosa sono rappresentate le 4 stagioni dell’anno, giusto? Ci sono 4 grandi torri con le cupole tondeggianti, ciascuna dedicata ad una stagione: Winter, Spring, Summer & Autumn.
2) MONTH
Il Grand Hotel si trova sulla collina che scende verso il mare, e i suoi 12 piani, dedicati ai mesi dell’anno, sono costruiti in maniera asimmetrica, così che una parte si scorge solo dalla costa.
3) WEEK
Non è semplice scorgerli tutti: sono 52, come le settimane in un anno, i camini sul tetto dell’hotel.
4) DAY
365 erano le stanze (non era prevista la stanza “extra” per i leap years, gli anni bisestili), una per ogni giorno dell’anno. Con alcuni lavori di ristrutturazione le stanze vennero ridotte a 280, ma successivamente nuovamente aumentate, senza però rispettare il tema originario del tempo: ora sono ben 413.
E’ stato impossibile non restare affascinati da questo edificio così ricco di tradizione e di “inglesitudine”… così come tutta la città di Scarborough, con la sua Spa (l’antico stabilimento termale), i resti del castello, ma anche i giardini giapponesi, la spiaggia e i chioschetti di Fish & Chips.
E ancora una volta torniamo a casa con tante parole nuove ed un pezzettino di Inghilterra nel cuore…
Se vuoi partire con noi contattaci per conoscere le prossime mete di Let’s Fly Together!
No Comment